Switch configurabile e flessibile HDMI & HDBaseT
La matrice AV modulare Lindy con 12 slot unisce il concetto di modulo altamente flessibile alla commutazione AV seamless, alla conversione implicita del segnale, nonché all’estensione dei segnali tramite la tecnologia HDBaseT. Sarà quindi possibile realizzare qualsiasi combinazione, da un ingresso e undici uscite piuttosto che undici ingressi e un’uscita; gli ingressi e le uscite possono essere realizzati combinando le porte HDMI o HDBaseT a piacere. Non è necessario che gli slot siano tutti dotati di schede, è possibile lasciare liberi gli slot non utilizzati inizialmente per un uso futuro. Questo consente di configurare ed estendere il sistema a piacere, con la possibilità di adattarlo in qualsiasi momento alle esigenze dell’applicazione.

Risoluzioni 4K e conversione
Il sistema supporta contenuti AV ad alta risoluzione con una velocità di trasmissione dati fino a 18 Gbps. Grazie alle schede HDMI in ingresso e uscita, è possibile commutare segnali Full 18G con risoluzioni fino a 4096×2160@60Hz 4:4:4 8Bit; le schede HDBaseT secondo le specifiche HDBaseT 2.0 supportano risoluzioni a 10.2G fino a 4096×2160@60Hz 4:2:0 8Bit o 4096×2160@30Hz 4:4:4 8Bit. In configurazioni miste, le conversioni con upscaling o downscaling fra risoluzioni sono effettuate in automatico. Utilizzando cavi Cat.6A o superiori per le trasmissioni HDBaseT, è possibile coprire distanze fino a 100m; se si utilizzano cavi Cat.5e o Cat.6, sono supportate distanze fino a 70m.

Gestione variabile dei segnali audio
Per l’invio dei segnali audio agli ingressi esistono due alternative: l’utilizzo standard del flusso HDMI /HDBaseT oppure la gestione di segnali audio separati che vengono poi integrati nel flusso di dati AV della scheda di ingresso. In modo analogo, è possibile disaccoppiarli nuovamente sulle uscite come PCM 2.0. È altresì possibile lasciare i segnali integrati nel flusso di dati, inviandoli direttamente al display o al ricevitore HDBaseT. Questo consente ad esempio di visualizzare i contenuti video su determinati display, mentre i segnali audio rimangono sempre assegnati ad un impianto audio esterno.
La tecnologia di commutazione seamless permette di ridurre i tempi di commutazione dello switch al di sotto di 0,1ms. Il periodo di oscuramento del display in fase di commutazione risulta pertanto talmente ridotto che l’osservatore non riesce nemmeno a percepirlo. In presentazioni o installazioni professionali in studi televisivi, questa funzione si rivela di fondamentale importanza. Lo switch supporta la codifica HDCP 2.2 per il trasferimento dei contenuti protetti.
Rete e alimentazione elettrica integrate
La matrice convoglia verso tutte le porte anche la rete Fast Ethernet integrandola nel flusso HDBaseT con il concetto 5Play. In questo modo la rete Ethernet diventa accessibile anche attraverso le la matrice utilizzando trasmettitori HDBaseT compatibili, l’ideale ad esempio per lo streaming video da internet. Lo stesso principio vale anche con interfacce HDMI sfruttando la funzione “High Speed with Ethernet”. Tutte le porte HDBaseT supportano inoltre il PoH, per poter alimentare i trasmettitori o ricevitori HDBaseT con tale funzione tramite un unico cavo di rete, estremamente utile in ambienti dove non sono presenti prese elettriche.
Con questo prodotto Lindy si rivolge ad una vasta gamma di utenti con una visione ambiziosa nel settore dell’AV professionale, come nel montaggio video, studi televisivi, ma anche nella video sorveglianza, monitoraggio o ancora per l’intrattenimento in locali pubblici, fino alle applicazioni digital signage o Smart Home.

Quando sarà disponibile?
Il sistema è composto dall’unità principale e dalle schede di ingresso e uscita acquistabili separatamente, sarà presentato all’ISE 2020 e potrà essere ordinato a partire dalla fine di febbraio 2020; i nostri esperti saranno lieti di fornirvi una consulenza dettagliata fin da subito, ulteriori dettagli e manuali con informazioni più approfondite saranno disponibili sul sito Lindy.