Nella nostra sede centrale di Mannheim, Lindy punta su soluzioni responsabili dal punto di vista ambientale e sociale. Il nostro moderno edificio per uffici è dotato di un impianto di cogenerazione e di un impianto fotovoltaico.
• CHP (Combinazione di calore ed energia)
• Fotovoltaico
• Stazioni di ricarica
• Biodiversità
L’impianto di cogenerazione funziona secondo il principio della cogenerazione, utilizzando in modo efficiente il gas naturale per generare elettricità e riutilizzando il calore di scarto per il riscaldamento degli edifici. In questo modo si riducono le emissioni di CO₂ di circa il 30% rispetto ai metodi convenzionali di riscaldamento e generazione di energia. La cogenerazione da sola genera già quasi il 10% di energia in più rispetto al nostro consumo medio annuo. Insieme al nostro impianto fotovoltaico (vedi sezione successiva), produciamo un significativo surplus di energia.
L’impianto fotovoltaico sul tetto in vetro converte l’energia solare in elettricità ecologica. In media, circa il 55% del nostro fabbisogno energetico annuale è coperto dall’impianto fotovoltaico. In combinazione con il CHP, l’impianto fotovoltaico genera un surplus pari a circa il 63% del nostro consumo energetico annuale, che viene immesso nella rete elettrica. L’impianto copre quasi il 22% della superficie del tetto del nostro edificio principale e genera 55.3 kWp.
Promuoviamo la mobilità elettrica con stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei nostri locali aziendali.
I dipendenti Lindy possono ricaricare comodamente i loro veicoli elettrici in loco a costi contenuti. Parte della rete di veicoli Lindy è già stata convertita alla mobilità elettrica.
I nostri spazi verdi contribuiscono alla biodiversità con prati fioriti e siepi di lavanda che favoriscono gli insetti. Forniscono habitat alla fauna selvatica e promuovono la diversità delle specie.